Consigli inutili ma divertenti per la quarantena, primo giorno
Da oggi siamo tutti in “zona protetta” e alla ricerca di consigli utili per gestire la situazione e di consigli inutili e divertenti su come passare il tempo.
Sui primi non c’è molto da dire ma basta questa foto

Ma visto che da stamani siamo tutti in punizione, come i bambini che combinano una marachella, perché ci piace di più andare a fare gli aperitivi alla seconda casa al mare, a sciare o a fare la spesa tutti insieme, ora dobbiamo trovare un modo per sfangarla.
La creatività non si ferma e ora più che mai ne abbiamo bisogno.
A partire da tutti i genitori, che già da alcuni giorni hanno i figli a casa e si stanno attrezzando con cartoncini, colla, forbici, matite, pennarelli, libri, giochi e musica . Sono loro i veri creativi di questo paese!
Meritano una medaglia e quando sarà passata la chiusura delle scuole dovrebbero aver diritto ad una vacanza.
Ma torniamo a noi che da ieri sera, dopo le parole di Conte, siamo entrati subito in modalità “e ora che si fa?”
E non parlo di chi doveva capire come e se andare comunque a lavorare, ma di tutti quelli saranno a casa
Per questo apre la rubrica Chiedi a Lei in quarantena!
Consigli inutili e divertenti
Bene, visto che è il primo giorno oggi si comincia con una lista delle cose da fare subito e che possono essere spalmate nell’arco della giornata e ripetute anche nei giorni a venire.
- lamentarsi con tutti, via whatsapp ovvio, della situazione e di come ci siamo finiti. Così per non perdere l’abitudine di essere scontenti sempre e sentirvi voi stessi. Con questa una bella oretta ce la passate.
- aprire la finestra e guardare fuori, ci saranno quelli privilegiati con lo sguardo su un giardino, noterete di sicuro qualcosa che non avete mai visto. Se invece la vostra vista è cittadina potete giocare a contare quante persone e/o macchine passano e divertirvi a diventare i nuovi ricercatori dell’Istat. La sera così allieterete l’intera famiglia con le vostre statistiche. Ricordate che per essere attendibili dovrete stare affacciati un bel po’ di tempo e magari anche in fasce orarie differenti.
- Guardare il più alto numero di puntate delle serie televisive. Alla fine crederete di aver fatto colazione con Otis prima che vada al liceo, essere entrati con lui a scuola e aver parlato con un compagno di classe di nome Locke che vi racconta che sta cercando chiavi che aprono porte magiche, mangiato un panino in pausa pranzo con Patriota che con quel sorriso finto non ve la racconta giusta, salutarlo con sospetto e velocità anche perché vi aspetta la Regina Elisabetta per il té, cenare con Matthew de Clairmont e il suo charme e poi finire con una bevuta e della comicità con la Signora Maisel. E così la giornata è finita.
- Rilassarsi sul divano con un libro, ma non uno a caso che altrimenti è un suggerimento inutile sul serio, vi consiglio “Stoner” di John Edward Williams. L’unica cosa seria di questo elenco!
- stilare una lista dei piatti che vorreste cucinare e non avete mai fatto, così domani visto che uscirete per comprare il pane potrete comprare gli ingredienti e con un’idea avete sfangato due giorni!
Non vi bastano queste idee? Via su, è solo il primo giorno, non possiamo mica bruciarci tutte le possibilità in 24 ore!
Ah stasera aprite una bottiglia di vino, non potrete andare al bar, ma nessuno vi vieterà di gustarvi un bicchiere in casa.
A domani!
Leave a Reply