Dolomiti, io che “in montagna in estate non andrò mai”
Le ultime parole famose di chi scopre le vacanze in vetta
Dolomiti, il paradiso degli sciatori in inverno, degli amanti delle passeggiate e degli sport all’aria aperta in estate e ora anche della sottoscritta che non ci sarebbe mai andata neanche sotto tortura.
Io, in estate, in montagna? Ma che siamo matti davvero!
Questa era la mia posizione fino a che quel sant’uomo del mio fidanzato, che da tre anni a questa parte, mi ha sempre portato a giro per città e mare, ha lanciato il suo di desiderio.
Passare qualche giorno sui monti, magari proprio sulle Dolomiti, luogo che ha sempre amato in inverno, con gli sci ai piedi.
E allora mi sono detta, perché essere così chiusa nei confronti di una cosa che non ho mai fatto?
Perché ad essere sincera, manco sono una patita della tintarella sfrenata, ma nella testa ormai si era fossilizzata l’idea che estate significasse solo mare, sole e bagni.
Mi scotto con facilità, amo stare sotto l’ombrellone, leggere in tranquillità e quindi ho sempre pensato che questo fosse il top. Allo stesso tempo forse non sono stata spronata più di tanto a provare qualcosa di diverso.
Insomma alla fine sono anche una facile da convincere quando si tratta di avere le valigie in mano e infatto partiti da casa con obiettivo Val di Fassa
Appena scesa di macchina, con ancora i bagagli da portare in camera, ho detto: “Ma che cavolo mi sono persa in tutti questi anni, è meraviglioso”.
Dolomiti tutte da scoprire, anche a 34 anni!
Presa la prima funivia a Vigo di Fassa, saliti al Ciampedie, e ooooooooh
Da qui, dopo un pranzetto veloce con polenta ai funghi e tomino alla griglia, ci siamo incamminati per il sentiero che porta a Gardeccia. Una splendida passeggiata di 45 minuti in mezzo al bosco. Frequentata da famiglie, bambini, anziani, e anche da arrugginiti come noi!
E via che il primo giorno è volato, con entusiasmo e con la mia faccia che più che sorridente era proprio inebetita dalla bellezza.
Da quel momento ho capito che la montagna mi aveva rapito e che le Dolomiti sono un luogo magico, grazie a loro ho scoperto che mi piace la montagna anche in estate.
E via nei giorni successivi tra il ghiacciaio della Marmolada, sulla vetta del Pordoi, al lago di Carezza, sul Col Rodella, al passo Sella sconfinando in Val Gardena.
Insomma mi è dispiaciuto tornare a casa e mi è pure scappato: “Il prossimo anno ci torniamo, vero?”
Leave a Reply