12 dicembre, cosa c’è da sapere sulla giornata di oggi?
Tra numerologia e realtà
Il 12 dicembre, ovvero il 12.12, si ripete tutti gli anni. E fin qui non ci sono dubbi. Ma perché è un giorno così importante?
Non sarà mica perché è il giorno dello scambio della Stella di Natale? Non dai noi certo, ma negli Stati Uniti. Il motivo è molto semplice, infatti nel 1851 morì Joel Roberts Poinsett, l’uomo che per primo portò la pianta dal Messico. Se guardate bene, a volte sul cartellino, per indicare la stella di Natale c’è proprio scritto “Poinsettia”. Ma se volete saperne di più vi consiglio di leggere qua
Questo potrebbe essere un indizio, ma forse non è per questo che è un giorno particolare. O almeno così ieri sera mi ha detto la mia amica Susanna.
E allora visto che nella vita bisogna essere curiosi, ho cercato di capire che cosa avesse di speciale il 12 dicembre, due volte 12. E di informazioni ne ho trovate fin troppe, davvero.
Cercherò di fare un brevissimo riassunto:
Per la mitologia: 12 sono le fatiche di Ercole, i cavalieri della Tavola Rotonda, i principali dèi dell’Olimpo
I mesi dell’anno sono 12.
Per le religioni: 12 furono i discepoli di Cristo, 12 i frutti dello Spirito Santo, 12 le tribù d’Israele, 12 i figli di Giacobbe, 12 volte Gesù apparve dopo la sua morte.
Per la numerologia: il 12 è il numero sacro insieme al 3 e al 7. Indica la ricomposizione della totalità originaria (così ho letto), cioè la discesa in terra di un modello cosmico di pienezza e di armonia.
In molte culture è l’anno di passaggio dall’infanzia all’età adulta e di conseguenza di riti iniziatici.
Il 12 dicembre allora che si fa?
Dodici è il numero della saggezza.
Questa saggezza però la dobbiamo interpretare come derivante dall’esperienza di vita, che permette alla calma di prevalere anche nelle situazioni più turbolente.
La teoria non è male, poi c’è sempre il problema della pratica. Ma teniamolo a mente, potrebbe servirci nella giornata di oggi, 12 dicembre.
panannablogdiviaggi
12 Dicembre 2017 at 15:13Che bello pensare a questa giornata come a quella della saggezza!